top of page
Cerca

Malasanità e risarcimento: quando la gestione del dolore diventa un errore medico

  • puntolegalemalasan
  • 18 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 giorni fa


malasanità e risarcimento errore medico gestione del dolore
Malasanità e risarcimento: quando la gestione del dolore diventa un errore medico

La gestione del dolore è una componente fondamentale dell’assistenza sanitaria, soprattutto nei pazienti affetti da malattie croniche, in fase post-operatoria o in situazioni cliniche complesse. Tuttavia, errori nella somministrazione o prescrizione di trattamenti antidolorifici possono configurare veri e propri casi di malasanità, con gravi conseguenze sul benessere del paziente.


Cosa si intende per malasanità nella gestione del dolore?

La malasanità, in questo contesto, si manifesta quando il personale medico:

  • Non somministra farmaci antidolorifici adeguati, lasciando il paziente in uno stato di sofferenza evitabile;

  • Prescrive eccessivamente antidolorifici potenti, come gli oppioidi, con il rischio di effetti collaterali gravi, dipendenza o addirittura overdose.

In entrambi i casi, si può configurare una negligenza medica, che comporta un peggioramento della qualità della vita del paziente e, nei casi più gravi, può ritardare la guarigione o compromettere irrimediabilmente la salute.


Conseguenze di una gestione inadeguata del dolore

Un dolore non trattato o trattato in modo scorretto può causare:

  • Aumento dello stress psicofisico;

  • Disturbi del sonno e dell’alimentazione;

  • Crisi depressive o ansia cronica;

  • Rallentamento del processo di guarigione;

  • Rischio di sviluppare dipendenza da farmaci.


Quando si configura un errore medico?

L’errore medico nella gestione del dolore può essere riconosciuto quando il trattamento ricevuto:

  • Non rispetta le linee guida cliniche riconosciute;

  • Non tiene conto delle condizioni specifiche del paziente (età, patologie pregresse, farmaci assunti);

  • È frutto di disattenzione, superficialità o sottovalutazione da parte del medico curante.


Cosa fare in caso di malasanità nella gestione del dolore

Se sospetti di aver subito un errore nella gestione del dolore, è fondamentale agire tempestivamente. Punto Legale Malasanità è al fianco dei pazienti per:

  • Valutare se il trattamento ricevuto sia conforme agli standard medici;

  • Raccogliere la documentazione clinica necessaria;

  • Offrire una consulenza legale specializzata per ottenere giustizia e risarcimento.


Conclusioni

La gestione del dolore non può essere trascurata: un errore medico in questo ambito può avere ripercussioni gravissime sulla salute fisica e psicologica del paziente. Rivolgersi a un team legale esperto in malasanità è il primo passo per tutelare i propri diritti e ottenere un risarcimento adeguato.

👉 Punto Legale Malasanità è al tuo fianco per offrirti un supporto completo:

  • Analisi gratuita del tuo caso

  • Assistenza medico-legale

  • Avvocati specializzati in risarcimento per errore medico

  • Accompagnamento in tutto l’iter, dal primo parere fino al risarcimento

  • Pagherai solo in caso di Risarcimento

📩 Contattaci oggi stesso al numero verde 800601020 per una consulenza senza impegno.


 
 
 

Comments


bottom of page