top of page

I Principali Errori Medici Suddivisi per Specializzazione

Comprendere un caso di malasanità richiede di analizzare l'operato del medico all'interno della sua specifica area di competenza. Un errore in oncologia ha dinamiche diverse da uno in pronto soccorso. Per questo, abbiamo suddiviso le principali tipologie di errore medico in base alla specializzazione, per aiutarti a identificare con precisione la tua situazione e a capire quali sono i tuoi diritti.

CARDIOCHIRURGIA

Cardiochirurgia_eroore medico
Cardiochirurgia_pagina errori medici

La chirurgia cardiaca è uno degli ambiti più delicati della medicina. Un errore può compromettere la funzione vitale del cuore. I casi più frequenti riguardano infezioni post-intervento non gestite correttamente o una diagnosi errata o tardiva di infarto del miocardio in pazienti sotto osservazione.

ONCOLOGIA

Oncologia_errore medico
Oncologia_pagina errori medici

In campo oncologico, il fattore tempo è tutto. Un errore può significare la perdita della possibilità di cura. La responsabilità medica può emergere da una diagnosi sbagliata o tardiva di un melanoma o di sarcomi ossei, o da un piano terapeutico (chemioterapia, radioterapia) errato o mal somministrato.

CHIRURGIA

Chirurgia_errore medico
Chirurgia_pagina errori medici

L'errore in chirurgia generale può manifestarsi in molti modi: da una diagnosi errata di appendicite che porta a peritonite, a una lesione dei vasi sanguinei durante l'operazione, fino a decisioni estreme e ingiustificate come un'amputazione non necessaria.

PRONTO SOCCORSO

Pronto scoccorso_errore medico
pronto socorso_pagina errori medici

La pressione e la frenesia del Pronto Soccorso non giustificano la negligenza. Gli errori del Pronto Soccorso più comuni sono legati a un triage inadeguato, a dimissioni affrettate o a una mancata diagnosi di condizioni tempo-dipendenti come ictus, infarti o emorragie interne.

INFEZIONI

Infezioni_errore medico
infezioni_pagina errori medici

Le infezioni contratte in ospedale (nosocomiali) sono un grave campanello d'allarme. La responsabilità della struttura emerge quando non vengono rispettati i protocolli di igiene, portando a infezioni del sito chirurgico (SSI), infezioni post-intervento o, nei casi più gravi, a sepsi.

GINECOLOGIA

Ginecologia_errore medico
ginecologia_pagina errori medici

Questo ambito tocca momenti estremamente delicati della vita di una donna. Gli errori possono portare a conseguenze tragiche come la morte materna per emorragie non gestite o traumi da parto che causano danni permanenti al neonato, come la paralisi ostetrica.

ANESTESIA

anestesia_pagina errori medici

L'anestesista ha una responsabilità cruciale prima, durante e dopo l'intervento. Gli errori nell'esecuzione dell'anestesia possono includere un dosaggio sbagliato dei farmaci, un monitoraggio inadeguato dei parametri vitali o una gestione errata del risveglio, con possibili danni cerebrali o altre gravi complicanze.

bottom of page