Polmonite Nosocomiale: Infezione Ospedaliera e Malasanità Sanitaria
- Punto Legale Malasanità
- 12 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mag

La polmonite nosocomiale è una grave infezione respiratoria contratta durante il ricovero ospedaliero o subito dopo, non presente al momento dell’ingresso in ospedale. Rappresenta una delle principali complicazioni infettive legate alla degenza ospedaliera ed è spesso indice di errori sanitari o carenze nei protocolli di prevenzione.
Cos’è la Polmonite Nosocomiale?
La polmonite nosocomiale, conosciuta anche come polmonite associata all’assistenza sanitaria (HAP), è causata da microrganismi patogeni — spesso batteri resistenti agli antibiotici — che si insediano nei polmoni durante la permanenza in strutture sanitarie.
Sintomi più comuni:
Tosse persistente e produttiva
Febbre alta
Difficoltà respiratorie
Presenza di espettorato purulento
Dolore toracico
Questa infezione può manifestarsi soprattutto nei pazienti in terapia intensiva o sottoposti a trattamenti invasivi.
Fattori di Rischio: Quando la Prevenzione Fallisce
Le principali cause e fattori di rischio per la polmonite nosocomiale includono:
1. Ventilazione Meccanica Prolungata
I pazienti intubati sono maggiormente esposti alla colonizzazione batterica dei polmoni.
2. Dispositivi Medici Invasivi
Cateteri, tubi endotracheali o sondini possono veicolare i batteri nel tratto respiratorio.
3. Stato di Salute Compromesso
Anziani, pazienti immunodepressi o affetti da patologie croniche hanno un rischio aumentato.
Prevenzione della Polmonite Ospedaliera
Ridurre il rischio di polmonite contratta in ospedale è possibile attraverso misure efficaci, come:
Rigorosa igiene delle mani e sterilizzazione delle attrezzature
Pulizia regolare delle vie aeree nei pazienti ventilati
Posizionamento adeguato del paziente per evitare aspirazione
Controllo dell’uso degli antibiotici per ridurre le resistenze
Quando queste misure non vengono rispettate, può configurarsi un caso di malasanità ospedaliera.
Polmonite Nosocomiale e Malasanità: Quando è Possibile un Risarcimento
Hai contratto una polmonite nosocomiale durante il ricovero? Se l’infezione è conseguenza di negligenze mediche, errori di gestione o mancata prevenzione, potresti avere diritto a un risarcimento per danni da malasanità.
Situazioni che possono configurare responsabilità medica:
Ritardo nella diagnosi e nel trattamento dell'infezione
Violazione delle linee guida igienico-sanitarie
Malgestione di dispositivi invasivi
Carenze strutturali e ambientali dell’ospedale
Assistenza Legale con Punto Legale Malasanità
Punto Legale Malasanità offre assistenza legale specializzata per pazienti vittime di infezioni ospedaliere gravi, come la polmonite nosocomiale. Il nostro approccio prevede:
Consulenza gratuita e riservata
Zero spese iniziali
Collaborazione con medici legali esperti
Massimo impegno per ottenere un equo risarcimento
Contattataci oggi stesso al numero verde 800 601020 per una valutazione gratuita del tuo caso.
Comments